Partecipa a un’avventura in alta quota! La punta Parrot e i 4000 del monte Rosa sono alla portata di molti.
Scopri una nuova dimensione e lasciati alle spalle la routine quotidiana con un’esperienza meravigliosa sui 4000 metri del maestoso massiccio del Monte Rosa.
In questo imperdibile tour di 2 giorni, ti guideremo verso la conquista di 4 vette imponenti che superano i 4000 metri. Affronta l’emozione di salire a:
Preparati a essere sorpreso da panorami spettacolari e dalla gioia di ammirare il mondo dall’alto. Unisciti a noi e vivi un’esperienza che rimarrà nel tuo cuore per sempre!
Perché salire la punta Parrot e i 4000 del monte Rosa? approfondisci qui
Dettagli della salita:
1 alpinista: € 1100,00
2 alpinisti: € 620,00 / persona
3 alpinisti: € 470,00 / persona
Sei da solo e vuoi unirti ad un gruppo? clicca qui
Il prezzo include: accompagnamento di una guida alpina UIAGM del monte Rosa per i 2 giorni del tour, mezza pensione alla Capanna Gnifetti, ski pass andata e ritorno per Indren, equipaggiamento tecnico se non lo possiedi (imbragatura, ramponi).
Non è incluso nel prezzo: assicurazione infortuni (consigliata), i pasti non indicati per sé e per la guida, tutto ciò che non è specificato alla voce il prezzo include.
Giorno 1
Salita in autonomia con gli impianti di Gressoney o di Alagna al passo dei Salati. Appuntamento con la guida al Passo dei Salati alle 14:30. Controllo approfondito dell’attrezzatura e distribuzione del materiale tecnico. Raggiungeremo Punta Indren con gli impianti del Monterosaski e proseguiremo per il Rifugio Gnifetti 3647 ), che raggiungeremo con circa un ora e mezza di trekking su ghiacciaio. Cena e pernottamento
Giorno 2
Partiremo di prima mattina per la conquista della Parrot e la sua bella cresta nevosa, protagonista dello sky line di Alagna (4434 m) che raggiungeremo in circa 3 ore. Dopo una breve pausa per le foto d’obbligo, inizieremo la discesa per il colle Sesia per risalire la punta Ludwigshohe 4342 m che raggiungeremo in circa un ora. Scendermo al colle Zurbriggen per salire il corno Nero aerea cima a 4321m dove percorreremo la breve ma emozionate cresta finale dalle rocce nere. La discesa di condurrà nei pressi delle rocce del Balmenheron con la iconica statua del Cristo delle vette, prima di rientrare al punta Indren
Parte Superiore del Corpo:
Parte Inferiore del Corpo:
Guanti e Accessori per la Testa:
Protezione per gli Occhi:
Equipaggiamento Tecnico
Accessori indispensabili
Igiene Personale Essenziale
Se hai dubbi sull’equipaggiamento necessario, clicca qui! Troverai una guida dettagliata e i link ai prodotti consigliati dalle Guide del Monte Rosa
ATTENZIONE il sacco lenzuolo è obbligatorio in tutti i rifugi
ti suggeriamo un sacco lenzuolo leggero ma soprattutto riutilizzabile. Difendiamo le montagne dai rifiuti. Noi usiamo questo
L’alpinismo è intrinsecamente un’attività pericolosa; le guide del Monte Rosa, tutte certificate UIAGM, si impegnano a ridurre al minimo i rischi potenziali, ma la completa eliminazione del rischio non è possibile. Essere consapevoli di questa condizione ed accettarla è necessario prima di iscriversi alle nostre attività.
Le Guide del Monte Rosa daranno sempre il massimo per assistervi nel raggiungimento dei vostri obiettivi e assicurarvi la migliore esperienza possibile. Tuttavia, è fondamentale accettare di fare affidamento sul loro insindacabile giudizio durante le escursioni in montagna e rispettare le decisioni prese, compreso un eventuale ritorno se ritenuto necessario. Un’adeguata preparazione ed un buon livello di forma fisica sono necessari per mantenere un adeguato margine di sicurezza nelle nostre attività. Se, a causa delle condizioni fisiche o per qualsiasi altro motivo, la guida ritiene che tu non sia pronto per l’attività scelta, ti verranno proposte opzioni alternative adatte al tuo livello di preparazione.
€1,100.00
I nostri pacchetti non includono l’assicurazione infortuni. Poiché molti di voi sono iscritti al CAI, che offre un’ottima copertura ai suoi membri, o possiedono già un’assicurazione personale, non vogliamo risultare ridondanti.
Se però non sei ancora assicurato (e ti consigliamo vivamente di farlo) e desideri copertura per: assistenza e pagamento delle spese mediche in caso di infortunio, assistenza 24/7 e rimborso spese mediche, copertura delle spese di ricerca e salvataggio, supporto in caso di emergenza, rimborso di lezioni, attrezzatura, soggiorno e pass non usufruiti, responsabilità civile per danni a terzi durante le attività outdoor,
puoi consultare le opzioni disponibili qui su Europ Assistance o su L’Arca Assicurazioni.
"*" indica i campi obbligatori
Cookie Policy | Privacy Policy | P.IVA 01858480021