Lasciati conquistare dai 4000 del Monte Rosa
Liberati dalla routine della vita quotidiana e regalati un’avventura coinvolgente, sul maestoso massiccio del Monte Rosa.
Ti proponiamo come raggiungere la vetta di sei punte che superano la formidabile altitudine di 4000 metri. Il tutto nell’arco di tre giorni emozionanti. Le vette che ti attendono sono la Pyramide Vincent (4215 m), il Corno Nero (4321 m), la Ludwigshöhe (4342 m), la Punta Parrot (4435 m), la Punta Zumstein (4563 m) e l’iconica Punta Gnifetti, dove sorge la Capanna Margherita (4554 m) – il rifugio più alto d’Europa.
Ti promettiamo panorami mozzafiato ed la vertigine dell’altezza. Sei pronto per questa sfida che ti regalerà ricordi che dureranno tutta la vita? Le montagne chiamano e l’avventura attende: vuoi rispondere?
6 4000 del Monte Rosa in pillole
Difficoltà: da F a PD – escursioni su ghiacciaio e passaggi in cresta.
Dislivello in salita 1100 m il primo giorno, 650 m il secondo
E’ richiesta un buon allenamento.
1 alpinista € 1800,00
2 alpinisti € 1150,00/persona
3 alpinisti € 870,00/persona
4 alpinisti € 750,00/persona
Sei da solo e vuoi unirti ad un gruppo? clicca qui
Il prezzo include: accompagnamento di una guida alpina UIAGM del Monte Rosa, ski pass, mezza pensione presso i rifugi Mantova e Margherita, mezza pensione della guida, attrezzatura tecnica (imbracatura, ramponi)
Non è incluso nel prezzo: assicurazione infortuni (consigliata), i pasti non indicati per sé e per la guida, tutto ciò che non è specificato alla voce il prezzo include.
Giorno 1
Salita in autonomia con gli impianti di Gressoney o di Alagna al passo dei Salati. Appuntamento con la guida al Passo dei Salati alle 14:30. Controllo dell’attrezzatura e distribuzione del materiale tecnico. Raggiungeremo Punta Indren con gli impianti del Monterosaski e proseguiremo per il Rifugio Città di Mantova (3498 m), che raggiungeremo con circa un ora di trekking. Cena e pernottamento
Giorno 2
Partiremo di prima mattina per la conquista della Punta Zumstein (4563 m) che raggiungeremo in circa 5 ore. Dopo una breve pausa per le foto d’obbligo, raggiungeremo la Capanna Margherita (4554 m), dove godendoci un meritato riposo, attenderemo lo spettacolo mozzafiato del tramonto sulle cime circostanti. Cena e pernottamento in Capanna
Giorno 3
Con le prime luci dell’alba, inizieremo la discesa, raggiungendo prima la Punta Parrot (4435 m) poi la Ludwigshöhe (4342 m), il Corno Nero (4321 m) e la Pyramide Vincent (4215 m). rientro a Punta Indren passando dal rifugio Mantova, per prendere gli impianti per Gressoney. Il ritorno è previsto per le 16.30 circa.
Parte Superiore del Corpo:
Parte Inferiore del Corpo:
Guanti e Accessori per la Testa:
Protezione per gli Occhi:
Equipaggiamento Tecnico
Accessori indispensabili
Igiene Personale Essenziale
Se hai dubbi sull’equipaggiamento necessario, clicca qui! Troverai una guida dettagliata e i link ai prodotti consigliati dalle Guide del Monte Rosa
ATTENZIONE il sacco lenzuolo è obbligatorio in tutti i rifugi
ti suggeriamo un sacco lenzuolo leggero ma soprattutto riutilizzabile. Difendiamo le montagne dai rifiuti. Noi usiamo questo
Le guide del Monte Rosa salgono il percorso di questa esperienza con massimo 4 alpinisti per guida
€1,800.00
I nostri pacchetti non includono l’assicurazione infortuni. Poiché molti di voi sono iscritti al CAI, che offre un’ottima copertura ai suoi membri, o possiedono già un’assicurazione personale, non vogliamo risultare ridondanti.
Se però non sei ancora assicurato (e ti consigliamo vivamente di farlo) e desideri copertura per: assistenza e pagamento delle spese mediche in caso di infortunio, assistenza 24/7 e rimborso spese mediche, copertura delle spese di ricerca e salvataggio, supporto in caso di emergenza, rimborso di lezioni, attrezzatura, soggiorno e pass non usufruiti, responsabilità civile per danni a terzi durante le attività outdoor,
puoi consultare le opzioni disponibili qui su Europ Assistance o su L’Arca Assicurazioni.
"*" indica i campi obbligatori
Cookie Policy | Privacy Policy | P.IVA 01858480021