Il Cervino: simbolo dell’alpinismo. Salire il Cervino è più che raggiungere una vetta: è un’esperienza che racchiude tecnica, emozione e storia. Dalle creste più celebri – la Cresta del Leone e dell’Hörnli – fino ai percorsi meno battuti, il Cervino richiama chi cerca autenticità e una sfida epica in uno scenario senza eguali.
Perché scegliere questa esperienza?
Un’Esperienza riservata a chi cerca di più
Cosa garantiamo
1 alpinista: € 1400,00
Il prezzo include: accompagnamento di una guida UIAGM per i 2 giorni del tour
Non è incluso nel prezzo: assicurazione infortuni (consigliata), i pasti non indicati per sé e per la guida, tutto ciò che non è specificato alla voce il prezzo include.
Via Normale Svizzera – Cresta dell’Hörnli
Giorno 1
Incontro con la guida nel primo pomeriggio. Salita agli impianti fino a Plateau Rosa e discesa al Schwarzsee (2584 m). Partiremo poi a piedi per raggiungere il Rifugio Hörnlihütte (3260 m) in circa due ore. Cena e pernotto.
Giorno 2
Partenza all’alba e salita lungo la Cresta dell’Hörnli fino a raggiungere la vetta. Rientreremo poi a Schwarzsee, quindi risalita agli impianti e ritorno a Breuil Cervinia.
Durata totale: 12-14 ore
Dislivello: 1220 m
Parte Superiore del Corpo:
Parte Inferiore del Corpo:
Guanti e Accessori per la Testa:
Protezione per gli Occhi:
Equipaggiamento Tecnico
Accessori indispensabili
Igiene Personale Essenziale
Se hai dubbi sull’equipaggiamento necessario, clicca qui! Troverai una guida dettagliata e i link ai prodotti consigliati dalle Guide del Monte Rosa
ATTENZIONE il sacco lenzuolo è obbligatorio in tutti i rifugi
ti suggeriamo un sacco lenzuolo leggero ma soprattutto riutilizzabile. Difendiamo le montagne dai rifiuti. Noi usiamo questo
le guide alpine UIAGM salgono il Crevino con un solo cliente per guida
Prima dell’escursione è richiesto un incontro/call con la guida per verificare la preparazione tecnica e fisica dei partecipanti.
Le condizioni meteorologiche o del percorso possono portare a modifiche dell’itinerario. In caso di necessità, verranno proposte alternative.
Sicurezza: le guide UIAGM gestiscono i rischi attraverso protocolli collaudati, ma è importante sapere che l’alpinismo comporta pericoli. Fare alpinismo significa anche accettare queste sfide con consapevolezza.
Se la guida riterrà che tu non sia pronto per la salita prenotata, ti suggerirà un’alternativa appropriata. In caso di maltempo imprevisto che renda pericolosa l’ascensione, la guida proporrà una salita alternativa concordata,
€1,400.00
I nostri pacchetti non includono l’assicurazione infortuni. Poiché molti di voi sono iscritti al CAI, che offre un’ottima copertura ai suoi membri, o possiedono già un’assicurazione personale, non vogliamo risultare ridondanti.
Se però non sei ancora assicurato (e ti consigliamo vivamente di farlo) e desideri copertura per: assistenza e pagamento delle spese mediche in caso di infortunio, assistenza 24/7 e rimborso spese mediche, copertura delle spese di ricerca e salvataggio, supporto in caso di emergenza, rimborso di lezioni, attrezzatura, soggiorno e pass non usufruiti, responsabilità civile per danni a terzi durante le attività outdoor,
puoi consultare le opzioni disponibili qui su Europ Assistance o su L’Arca Assicurazioni.
"*" indica i campi obbligatori
Cookie Policy | Privacy Policy | P.IVA 01858480021