Ci scopriamo giorno dopo giorno bisognosi di gesti e aspettative non virtuali, che ci ripuliscano dalla routine e ci riportino ad una vita reale. Cerchiamo il confronto con ciò da cui siamo venuti e lo rivisitiamo adeguandolo al nostro tempo. Ma se di questo legame profondo con le nostre origini siamo consapevoli, è altrettanto vero che 200 anni di disattenzione ci hanno resi orfani di competenze e conoscenze pratiche. Oggi dobbiamo imparare ciò che per i nostri nonni era quotidianità. Dobbiamo recuperare manualità, senso pratico, capacità di osservazione, intuito, coordinamento e consapevolezza che il virtuale ci ha progressivamente sottratto. Scegli un corso di alpinismo e riprenditi ciò che hai perso.
Andare in montagna è un’attività meravigliosa ma bisogna saperlo fare
Spesso, quando pensiamo a un’escursione in alta quota, ci lasciamo affascinare dalle foto emozionanti che vediamo sui social media, con paesaggi grandiosi, cieli azzurri e orizzonti di neve evanescente. Ma dobbiamo ricordare che dietro quelle immagini c’è impegno e necessità di superare difficoltà, non sempre estreme ma comunque poste oltre la nostra confort zone di cittadini, che trascorrono almeno un terzo della propria giornata davanti ad uno schermo azzurrino.
Prepararsi adeguatamente è essenziale, come in qualsiasi altra attività. Contare solo sulla fortuna può essere pericoloso. Andare impreparati può avere conseguenze serie. Soprattutto, quando ci si avvicina alla montagna con l’obiettivo di un piacere ritrovato, non mettersi in situazioni rischiose a causa di errori evitabili che non sappiamo riconoscere, è importante
Scegliere uno dei corsi di alpinismo sul Monte Rosa è importante per molte ragioni:
1. Sicurezza: L’alpinismo può essere un’attività pericolosa se non si hanno le competenze necessarie. Un corso fornisce le conoscenze fondamentali per affrontare in sicurezza le sfide che si incontrano in montagna.
2. Preparazione: È essenziale essere ben preparati prima di intraprendere escursioni in alta quota. Un corso di alpinismo ti insegna cosa portare con te senza esagerare e senza dimenticare nulla di vitale per la tua sicurezza.
3. Valutazione del terreno e delle condizioni meteorologiche: Imparare a valutare il meteo e le condizioni della neve è cruciale per pianificare escursioni sicure. Conoscere i pericoli potenziali e sapere come reagire in caso di incidente ti aiuta a evitare situazioni rischiose.
4. Utilizzo dell’attrezzatura: Un corso di alpinismo ti insegna come utilizzare correttamente l’attrezzatura specifica, come i ramponi e le corde e ti fornisce le competenze necessarie per muoverti in montagna senza fatica e in sicurezza.
5. Divertimento responsabile: Anche se l’obiettivo è divertirsi, è importante farlo in modo responsabile e informato. Un corso ti fornisce le basi per goderti l’ambiente montano in modo sicuro e rispettoso.
In sintesi, fare un corso di alpinismo ti prepara ad affrontare in modo sicuro e consapevole le sfide dell’ambiente montano, consentendoti di goderti appieno l’esperienza senza rischi inutili.
Qual corso scegliere
Se sei un principiante
Se è la tua prima esperienza a 4000 metri, salire in giornata può essere un modo eccellente per testare la tua resistenza all’altitudine e capire se l’alpinismo è la tua passione. Avrai l’opportunità di imparare l’uso di ramponi e corda e acquisire i primi rudimenti di questo bellissimo “mestiere”. Le date disponibili sono il 1° o il 15 giugno. Il costo per persona è 190 €
Durante l’escursione giornaliera alla Piramide Vincent, sarai guidato attraverso il meraviglioso mondo dell’alpinismo e fornito delle informazioni di base necessarie.
Se vuoi fare un’esperienza e renderti autonomo sopra i 3500 m
Se la tua passione è la montagna e vuoi raggiungere i 4000 m acquisendo le competenze necessarie per intraprendere i primi passi in autonomia, questo corso fa al caso tuo.
Il corso di terra l’11 12 e 13 luglio. I l costo per persona è 620 € Se le condizioni lo consentiranno e il gruppo si sentirà pronto, potresti persino raggiungere la Capanna Margherita. Senza dubbio, tornerai a casa con tutte le competenze necessarie per iniziare.
Se hai già fatto esperienze in alta montagna e vuoi fare un passo avanti
Se hai già esperienza in alpinismo e cerchi un corso avanzato, questo è quello che fa per te. Approfondiremo le tecniche di sicurezza, l’utilizzo della piccozza e il recupero da crepacci. Inoltre, affronteremo insieme il Naso del Lyskamm per metterti alla prova su pendii ripidi in un ambiente glaciale eccezionalmente suggestivo. Il corso si terrà tra il 18 e il 21 luglio. Il costo per persona è 1100 €.
Se punti alla vetta più alta
Hai sognato di conquistare la Punta Dufour e sei pronto ad affrontare questa sfida con determinazione e fiducia. Grazie alla settimana di corso che abbiamo preparato, avrai l’opportunità di mettere alla prova le tue abilità in modo attento e prepararti al meglio per l’obiettivo finale. Alla fine, tornerai a casa non solo con una comprensione più profonda dell’alpinismo, ma anche con l’orgoglio di aver scalato la vetta più alta del Monte Rosa, diventando un alpinista consapevole e pienamente preparato per le future avventure in montagna. Il corso si effettua con gruppi affiatati su data da concordare. Il costo per persona è di 2600 € per persona.
E quando sei in cima, non puoi far altro che continuare
La vetta degli Dei